Le Vie Ferrate delle Tofane

Sentiero Astaldi

Il Sentiero attrezzato "Astaldi", una delle più antiche ferrate della conca ampezzana, è un percorso che si snoda su una cengia che attraversa uno strato Raibliano, caratterizzato da rocce rosse, grigie, verdi e viola, estremamente interessante anche dal punto di vista geologico oltre che paesaggistico.

 

Sentiero attrezzato Giuseppe Olivieri

Il sentiero attrezzato Giuseppe Olivieri, dal rifugio Pomedes si segue il sentiero sui ghiaioni verso nord. Raggiunte le rocce dei Torrioni Pomedes, inizia il sentiero attrezzato che sale rapidamente per canali e paretine e in 1h e 30 circa porta a Ra Valles.

Seguendo le piste da sci si raggiunge in breve la stazione della Funivia “Freccia nel Cielo” che riporta a Cortina.

 

La via ferrata Giuseppe Olivieri - Punta Anna

Sicuramente è uno dei più interessanti itinerari attrezzati delle Dolomiti. Di grande soddisfazione per la sua verticalità ed esposizione, non è da meno come bellezza regalando visioni indimenticabili sulla Tofana di Rozes e non solo.
L’itinerario, inaugurato nel 1972, inizia poco sopra il rifugio Pomedes, alla base della Punta Anna e sale lungo la cresta di questa fino in vetta a 2731 mt.
Da qui si può scendere per cengia e ghiaione fino al rifugio Giussani, oppure proseguire lungo la cresta fino al Bus de Tofana, dove s’incrocia l’itinerario Ra Valles-Rifugio Giussani.

 

La via ferrata ‘Gianni Aglio’- Tofana di Mezzo

Il percorso permette la salita alla più alta delle tre Tofane, ed abbinato alla ferrata Giuseppe Olivieri costituisce una lunga ed impegnativa traversata, di estrema soddisfazione per i più allenati. La discesa si può effettuare lunga la linea della vecchia ferrata, ritornando al bus di Tofana, o in alta stagione, avvalendosi della funivia che scende dalla cima.

 

La via ferrata ‘Giovanni Lipella’ - Tofana di Rozes

Uno splendido viaggio nel cuore delle Dolomiti e nel ricordo della Grande Guerra, che qui scrisse pagine tra le più tragiche e memorabili. Si parte dal rifugio Pomedes, percorrendo il sentiero attrezzato Astaldi fino ad intersecare il sentiero n°404 alla base della maestosa Tofana di Rozes.

La ferrata inizia con la lunga galleria del Castelletto per arrivare alle Tre Dita, da qui si può salire alla vetta della Tofana di Rozes o scendere al rifugio Giussani.

 

Ra Pegna e Ra Bujela

Le novità del comprensorio della Tofana sono sicuramente le due nuove ferrate sui Medes, Ra Pegna e Ra Bujela; le due formazioni rocciose che spalleggiano lo ‘Schuss’.
Entrambe sono ferrate semplici, di breve sviluppo e con comodo accesso, ma nel contempo panoramiche ed interessanti.
Sono una valida alternativa durante le giornate con tempo incerto, inoltre sono due itinerari adatti sia ad adulti che bambini, soprattutto Ra Pegna realizzata come primo approccio a questo tipo di attività.

Una raccomandazione: le vie ferrate per essere affrontate in sicurezza richiedono attrezzatura specifica, esperienza e conoscenza della montagna.

Contact us

0436 862061
E-mail

Website policy

Privacy e Cookie Policy

Connect us

RIFUGIO POMEDES

Torrioni di Pomedes 1
Cortina d'Ampezzo, ITALY